CONTROLLO OPERAIO E POPOLARE SULLA SALUTE DALLA FABBRICA AL TERRITORIO

8 minuti 1 anno

intervento di F. Aurora del Cuz zona 18/19 di Milano, al Convegno del 20/12/76 Come è anche contenuto nella relazione iniziale, occorre sottolineare che Medicina Democratica non nasce come organizzazione formata da soli medici o tecnici della salute, ma al seguito dell’esperienza di lotta di […]

Archivio storico
18 minuti 1 anno

PER LA DIFESA DELLA SALUTE DEI MILITARI DI LEVA

intervento di un compagno in divisa al Convegno di Medicina Democratica di Roma 28 febbraio ‘76 La salute non è «l’assenza di malattie diagnosticabili» ma è il mantenimento del benessere psico-fisico dell’individuo». Questa affermazione apparentemente scontata é la conquista di anni di lotta di massa […]

Archivio storico
8 minuti 1 anno

ASSISTENZA:LA LOTTA CONTRO L’EMARGINAZIONE PASSA ATTRAVERSO L’UNITA’ DEI LAVORATORI DEI SERVIZI E DEGLI ASSISTITI

RIVISTA n.1intervento del Consiglio dei Delegati della Scuola Speciale G. Negri del Comune di Milano – 20 dicembre ’75 Il consiglio dei delegati della scuola speciale per bambini spastici G.Negri del Comune di Milano ritiene, con questo intervento, di portare il proprio contributo di esperienze […]

Archivio storico
28 minuti 1 anno

UN CONTRIBUTO SULLA QUESTIONE DELLA DROGA

RIVISTA n.1 Documento elaborato da Medicina Democratica di Pavia su relazione della Commissione Psichiatria marzo ’76 Fino agli anni ’60 il problema delle tossicomanie era di scarsa rilevanza sociale. Più che altro in Italia si avevano sporadici casi personali di soggetti (per lo più appartenenti […]

Archivio storico
12 minuti 1 anno

COLLEFERRO: SI ORGANIZZA LA LOTTA CONTRO LA NOCIVITA’

RIVISTA n.1 Esperienze di un avvio di lotta per la salute a Colleferro in ordine ai problemi della nocività, e condotta da un gruppo di lavoro (costituito da quadri operai e da tecnici della salute) confluente in Medicina Democratica per la costituzione del movimento a […]

Archivio storico
18 minuti 1 anno

MOVIMENTO E TECNICI DELLA SALUTE NEL MERIDIONE

Relazione introduttiva del Convegno meridionale di Medicina Democratica, Napoli 22-2-’76 La proposta di costruire Medicina Democratica, movimento di lotta per la salute, nasce dalla necessità di aggregare tutta una serie di esperienze di lotta sul tema della salute e più in generale sulla qualità della […]

Archivio storico
0 9 minuti 1 anno

LA MOZIONE DI CASTELLANZA

RIVISTA n.1 mozione del Consiglio di Fabbrica Montedison di Castellanza; del Gruppo permanente di lavoro per la tutela della salute; del Centro Medicina Pre- ventiva del lavoro di Castellanza così composto: – Gruppo di prevenzione ed igiene ambientale del Consiglio di Fabbrica Tintoria Candeggio Azimonti […]

Archivio storico
0 12 minuti 1 anno

Editoriale

RIVISTA n.1 MEDICINA DEMOCRATICAMOVIMENTO DI LOTTA PER LA SALUTE Nel momento in cui le condizioni di vita e di lavoro della classe operaia e delle masse popolari sono soggette ad uno degli attacchi più pesanti del dopoguerra da parte del capitale, dalla crisi politica ed […]

Archivio storico
1 minuto 1 anno

Rivista Medicina Democratica n.1

Archivio storico